Dott. Andrea Pascucci

Dott. Andrea Pascucci

Fisioterapia Strumentale

Dott. Andrea Pascucci

Fisioterapia manuale

La Tecarterapia è uno degli strumenti più prescritti da ortopedici, fisiatri e medici dello sport. Questa tecnologia avanzata stimola in profondità il sistema circolatorio e linfatico, che portano ossigeno e nutrimento ai tessuti, eliminando le cause dell’infiammazione e dunque il dolore. Il dispositivo Tecar potenzia le reazioni fisiologiche che il nostro corpo compie naturalmente in tempi molto più lunghi; accelera quindi i naturali processi di riparazione e di conseguenza i tempi di recupero. La sua applicazione convoglia l’energia in modalità più selettiva e solo dove necessario, evitando di coinvolgere altre aree non soggette al trattamento. È inoltre possibile variare il “percorso” della corrente adattandolo di volta in volta. Questo macchinario genera calore attraverso le onde elettromagnetiche con una frequenza inferiore ai 300 MHz (radiofrequenze), generando calore all’interno. Il dispositivo lavora in due modalità: modalità capacitiva e modalità resistiva. La prima, vuole l’utilizzo di una manipolo mobile isolato ed è indicata per il trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli, con una bassa resistenza alla corrente, come i muscoli, la cute, il tessuto connettivale, i vasi sanguigni e i vasi linfatici. La seconda, invece, prevede l’uso di un manipolo  non isolato, per il trattamento di danni a tessuti con un’alta resistenza alla corrente, quindi ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini. L’azione termica, dona sollievo immediato all’area infiammata o lesa e facilita il percorso di recupero. Ideale per il trattamento di lesioni traumatiche di tipo acuto, postumi di fratture, deficit articolari, epicondilite, sindrome della cuffia dei rotatori, tendinite rotulea, cisti di Baker, fascite plantare, metatarsalgia, tendinite dell’achilleo, gonartrosi, rizoartrosi, coxartrosi, coxalgie, cervicalgia, cervicobrachialgia, lombosciatalgia, sindrome del tunnel carpale e artropatie da patologie autoimmuni.

Torna in alto